• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
Il Tiro
  • febbraio 20th, 2019
  • Gli autori
Il Tiro

Bologna, Italy

febbraio 20th, 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube

A due passi da Piazza Maggiore – l’Enoteca storica Faccioli

Stefano Righini Tiriamo Tardi
A due passi da Piazza Maggiore –  l’Enoteca storica Faccioli

Chi percorresse via Altabella, si fermasse davanti al 15/b ed aprisse la porta dell’ “Enoteca Storica Faccioli” potrebbe avere l’impressione di essere entrato in una macchina del tempo. Certo, sulla sinistra non ci sarà più la vecchia signora Faccioli seduta dietro la cassa e non ci sarà nemmeno più, ad accoglierlo, il figlio (accidenti la memoria, ma mi scappa il nome) in maglioncino di cachemire rosso o giallo e cache-col in tinta. Ma gli arredi, i colori, l’atmosfera, questi sono ancora quelli del tempo, quelli che resistono immutabili dal 1924 e che hanno accompagnato in questi tanti anni gli incontri, le serate e le prime bevute importanti di tutti noi allora inconsapevoli, ma ora ben consci, della piacevolezza del tirar tardi.

Merito,questa emozionante e per certi versi sorprendente continuità storica (in una città invasa ormai da pseudo wine bar e bistrot che privilegiano il format naturale farlocco o la globalizzazione del decapato finto antico), dell’intelligente ristrutturazione conservativa (anche se non di ristrutturazione vera e propria si è trattato quanto, piuttosto, di una messa a norma e razionalizzazione degli spazi e dei servizi) voluta dai nuovi proprietari Elisa e Stefano (aiutati in sala da Alessandra che abbiamo già incontrato in una precedente puntata del nostro TiriamoTardi, precisamente quando parlammo dei “Tre Santi” di via Santo Stefano) che rinunciando, unica deviazione davvero significativa da quanto la memoria ricordi, al separé sul fondo del locale ha acquistato ariosità, luce ed eleganza.

Come è giusto che sia, qualcosa è però cambiato nell’ “Enoteca Storica Faccioli”. Sto parlando della proposta di etichette adesso molto orientata sul vino naturale e le sue declinazioni più accattivanti anche se non mancano, ovvio ,champagne delle più conosciute Cave e bottiglie di ottime cantine italiane e straniere soprattutto slovene e francesi (citarle tutte è impossibile e nominarne solo alcune sarebbe fare un torto alle altre) mentre, riprendendo la tradizione verace delle vecchie osterie, le poche ma gustose proposte culinarie variano dalla zuppa d’orzo alle classiche lasagne verdi alla bolognese, dall’insalata tonno cipolla e fagioli ai crostini gourmet (con anguilla affumicata o con terrina d’anatra o con burro e alici di Cetara) o dagli immancabili taglieri (in questo caso nobilitati da insaccati di grande qualità tra cui non posso non ricordare il Culatello di Zibello o il Jamon iberico de Bellota) a un interessante assortimento di Fois Gras.

Visto poiché siamo nel pieno centro della città, a due passi da Piazza Maggiore, subito dietro via Rizzoli e a poca distanza da via Indipendenza, non possono mancare le proposte pensate espressamente per il turista più curioso e interessato; si tratta di un paio di menù, disponibili solo a pranzo, che propongono un piccolo concentrato di bolognesità.

Certo di avervi incuriosito a fare un’esperienza da provare, e da ricordare, non resta che segnalare gli orari, invero complicati: l’ “Enoteca Storica Faccioli” è infatti aperta sette giorni su sette (tranne il martedì aperta solo la sera) dalle 12 alle 15 e dalle 17 alle 22 (la domenica dalle 17 alle 21) mentre il sabato l’orario è continuato dalle 11 alle 22.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article 12/02
Next article Un nuovo nome per un futuro migliore
Stefano Righini

Stefano Righini

Related Posts
L'Altro Spazio, ora anche al Pratello

L'Altro Spazio, ora anche al Pratello

febbraio 14th, 2019
A due passi da Piazza Maggiore -  l'Enoteca storica Faccioli

A due passi da Piazza Maggiore - l'Enoteca storica Faccioli

gennaio 31st, 2019
C’è un “Principe in Centro” di Bologna

C’è un “Principe in Centro” di Bologna

gennaio 26th, 2019
La Frase

«Ci fu un tempo in cui il reale si distingueva chiaramente dalla finzione, in cui ci si poteva fare paura raccontandosi storie ma sapendo che erano inventate, in cui si andava in luoghi specializzati e ben delimitati (parchi di divertimenti, fiere, teatri, cinema) in cui la finzione copiava il reale. Ai nostri giorni, insensibilmente, si sta producendo l'inverso: il reale copia la finzione».

Marc Augé
Vignetta del giorno
BLOG
Il Tiro
Il Tiro
Intervista a Giuliano Barigazzi
Iniziative

Intervista a Giuliano Barigazzi

0
G&G
G&G
Cuori di cioccolato e peperoncino
Cucinando con G&G

Cuori di cioccolato e peperoncino

0
Giuliana Mongardi
Giuliana Mongardi
Le seconde possibilità...
punTIROssi

Le seconde possibilità...

0
I lettori
I lettori
La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota
Lettere al Tiro

La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota

0
Tiriamo Tardi
Tiriamo Tardi
Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna
Tiriamo Tardi

Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna

0
Massimiliano Lazzari
Massimiliano Lazzari
Intervista a Walter Ganapini
Iniziative

Intervista a Walter Ganapini

0
Stefano Righini
Stefano Righini
“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet
Tirando calci al vento

“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet

0
Laura Zacchiroli
Laura Zacchiroli
Galeotto fu l'all you can eat
Guardamondo

Galeotto fu l'all you can eat

0
Mary
Mary
Un nuovo nome per un futuro migliore
Politica

Un nuovo nome per un futuro migliore

Feb 2nd, 20190
Alessio Vaccaro
Alessio Vaccaro
La forma è la sostanza
Spritz e Patatine

La forma è la sostanza

0
Sabina Borgatti
Sabina Borgatti
Colloqui
Attualità

Colloqui

0
Tequila e Bonetti
Tequila e Bonetti
Fefe e Pillo alla corte dei neet
Società

Fefe e Pillo alla corte dei neet

Feb 14th, 20180
Lucia Cucciarelli
Lucia Cucciarelli
Centinaia di berretti volano alti nel cielo
Il Tiro a Tirana

Centinaia di berretti volano alti nel cielo

0
Oriana Orsi
Oriana Orsi
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto
Il corridoio delle Muse

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

0
Tiberio Rabboni
Tiberio Rabboni
Un anno di #vivalacampagna
#vivalacampagna

Un anno di #vivalacampagna

Lug 28th, 20170
Giovanni De Rose
Giovanni De Rose
Il carro rotto di Teresa. Forse
Qui Londra

Il carro rotto di Teresa. Forse

0

ANSA dal mondo

  • Diciotti: al via la Giunta per decidere su Salvini. Nugnes, voto fuori regolamento. M5s, chi non è d'accordo lasci

    Il portavoce del MoVimento Silvestri risponde ai dissidenti: democrazia diretta principio fondante. Gentiloni:'Resterà il dubbio sull'abuso di potere di Salvini'
  • David, Garrone e Martone guidano le nomination

    Poi Guadagnino e Sorrentino. Cerimonia 27/3 in diretta su Rai1
  • Samsung, arriva linea Galaxy S10

  • Montalbano sempre top, l'ultimo supera i 10 milioni

    Quasi 11.5 mln picco. Da 20 anni su Rai1 è la fiction più amata
  • Huawei: P30 il 26 marzo, lancio a Parigi

    Il nuovo top di gamma punterà su fotocamere, in primis lo zoom
  • Arrestati i vertici dell'ente di previdenza degli infermieri

    Tangenti in cambio di incarichi professionali. Operazione Gdf a Roma, in carcere anche tre professionisti

ANSA Emilia Romagna

  • Bandi Ausl pilotati, 10 indagati

    Chiusa l'inchiesta della Gdf sui servizi di supporto alla disabilità
  • Rifiuti contaminati, area sequestrata

    A Coriano, da parte dei Cc del Noe. Due i denunciati
  • N.1 Pro Piacenza: 'Pago la mia inesperienza'

    'Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito'
  • Anziani maltrattati, 4 misure cautelari

    L'operazione dei carabinieri sull'Appennino bolognese, anche violenze sessuali
  • A Faenza 18 maioliche collezione Correr

    Al Mic dal 24 febbraio al 12 maggio, poi il ritorno a Venezia
  • Musica, Buckcherry unica data a Cervia

    Il 23 febbraio 'special guest' Adelitas Way e Klogr
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
A proposito di noi
  • Chi siamo
Privacy policy
Privacy Policy
Seguici su

© Il Tiro 2016. All rights reserved.
  • WELCOME BACK

    Already a member? Sign in with your username.

    Remember Me

    I FORGOT MY PASSWORD

    FORGOT PASSWORD

    Enter your username or email to reset your password.

    SIGN IN