• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
Il Tiro
  • febbraio 20th, 2019
  • Gli autori
Il Tiro

Bologna, Italy

febbraio 20th, 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
#vivalacampagna
#vivalacampagna

Un anno di #vivalacampagna

Tiberio Rabboni 0
#vivalacampagna va in pausa estiva! Un anno fa scrissi che la campagna italiana non era più quella descritta dall’impetuoso Nino Ferrer, nell’inno ecologista degli anni 70, “viva la campagna”. La diffusione dell’agricoltura...
Un anno di #vivalacampagna
#vivalacampagna

Frutti di bosco: piccoli vegetali, grandi piaceri, immensi benefici

Tiberio Rabboni 0
Con il termine "frutti di bosco" si indicano vegetali di diversa classificazione botanica accomunati da un unico ambiente di crescita: il bosco e le macchie di vegetazione selvatica, quasi sempre di collina e montagna, qualche rara volta di...
Frutti di bosco: piccoli vegetali, grandi piaceri, immensi benefici
#vivalacampagna

Il campagnolo che stupì il mondo con i tori più potenti e veloci di sempre

Tiberio Rabboni 0
Ferruccio Lamborghini, il creatore delle supercar sportive più affascinanti e desiderate, era uomo di solide radici agricole. Il suo cognome figura nell’elenco delle famiglie della Antica Partecipanza Agraria di Cento (dove peraltro e’...
Il campagnolo che stupì il mondo con i tori più potenti e veloci di sempre
#vivalacampagna

“I love you Cucombra”, quando la frutta diventa amore

Tiberio Rabboni 0
“I love you Cucombra”, così cantava Dino Sarti, indimenticato chansonnier della Bologna degli anni 70 ed 80, autore, tra le altre, delle popolarissime “Piazza Maggiore 14 agosto”, “Viale Ceccarini Riccione” e “Bologna Campione”....
“I love you Cucombra”, quando la frutta diventa amore
#vivalacampagna

L'antico lignaggio della regina dell'estate

Tiberio Rabboni 0
Non c’e niente da fare: quando il caldo dice sul serio bisogna far scendere in campo la pesca. La sua polpa succosa aiuta a sopportare l’afa e a reintegrare i sali minerali, e’ buona, dissetante, rivitalizzante e ricostituente, ricca di sali...
L'antico lignaggio della regina dell'estate
#vivalacampagna

Quando eravamo poveri ma generosi: la spigolatura del grano dopo la mietitura...

Tiberio Rabboni 0
“Spigolare”, “spigler” in dialetto bolognese, e’ un verbo arcaico in disuso; un tempo molto conosciuto. Senza scomodare la Bibbia, secondo la quale Dio ordino’ ai proprietari dei campi di lasciare sempre qualcosa da “spigolare”...
Quando eravamo poveri ma generosi: la spigolatura del grano dopo la mietitura...
#vivalacampagna

Il piacere del proibito: Clinton o Clinto, il vino illegale dei nonni

Tiberio Rabboni 0
Quando il vecchio contadino emiliano voleva dimostrare all'ospite di "riguardo" amicizia o simpatia, la cosa più probabile che poteva accadere, era l'offerta e l'apertura di una bella bottiglia di Clinton o Clinto. Il gesto era accompagnato da...
Il piacere del proibito: Clinton o Clinto, il vino illegale dei nonni
#vivalacampagna

Il pollo Romagnolo, un autoctono che dorme sugli alberi e ama gli spazi liberi

Tiberio Rabboni 0
La terra di Romagna vanta, tra le altre cose, un "gallus" autoctono: il pollo e la gallina di razza romagnola. La sua origine si perde nella notte dei tempi. Di certo popolava quelle terre all'epoca dell'Impero Romano. La sua caratteristica...
Il pollo Romagnolo, un autoctono che dorme sugli alberi e ama gli spazi liberi
#vivalacampagna

Il melone l'hanno "inventato" a San Matteo della Decima

Tiberio Rabboni 0
Il melone si coltiva in quasi tutto il mondo. Quello buono l'hanno inventato a San Matteo della Decima. Così almeno credo. All'inizio degli anni sessanta passavo le estati dai nonni nella casa di via dell'Arginino a "Decima", la più grossa...
Il melone l'hanno "inventato" a San Matteo della Decima
#vivalacampagna

Mugnega per i bolognesi veraci, Albicocca per tutti gli altri: profumata, gustosa ed ipocalorica

Tiberio Rabboni 0
Nel dialetto del Dottor Balanzone il suo nome è "Mugnega", storpiatura dell'antico nome scientifico latino "prunus armeniaca". Nella lingua italiana e' Albicocca, dalla parola araba "al-barqūq". La differenza si spiega con la storia del frutto:...
Mugnega per i bolognesi veraci, Albicocca per tutti gli altri: profumata, gustosa ed ipocalorica
#vivalacampagna

Con l'amarena brusca, confetture da crostata insuperabili...

Tiberio Rabboni 0
Le amarene brusche, vale a dire le amarene propriamente dette, le marasche, le visciole e gli incroci relativi, sono frutti di  ciliegio acido, particolarmente diffusi nella provincia di Modena e nella parte ovest del  bolognese. In quest'area...
Con l'amarena brusca, confetture da crostata insuperabili...
#vivalacampagna

Vignola, la migliore per vocazione

Tiberio Rabboni 0
Le ciliegie sono uno dei frutti più amati e con meno calorie. Sono ricche di vitamine A, C e del gruppo B, di sali minerali, di oligoelementi, contengono melatonina naturale, sostanza che favorisce la regolarizzazione del sonno, e sono una fonte...
Vignola, la migliore per vocazione
#vivalacampagna

Quel che resta dello zucchero italiano: poco ma buono...

Tiberio Rabboni 0
Nel 2006, poco più di 10 anni fa, l'Italia vantava 19 stabilimenti saccariferi, 233mila ettari coltivati a barbabietola, 1,4 milioni di tonnellate di zucchero prodotto, pari al 17% della produzione continentale e al 75% del fabbisogno nazionale....
Quel che resta dello zucchero italiano: poco ma buono...
#vivalacampagna

Dalle terre strappate alle acque un cereale unico: Il riso del Delta del Po Igp

Tiberio Rabboni 0
Il riso costituisce la principale fonte di alimentazione per circa la metà della popolazione mondiale. Il 92% della produzione e' realizzata in Asia. L'Italia e' il ventisettesimo produttore nel mondo ed il primo in Europa. La risicoltura...
Dalle terre strappate alle acque un cereale unico: Il riso del Delta del Po Igp
#vivalacampagna

Actinidia: dalla Cina alla Nuova Zelanda, all'exploit tricolore. Italians do it better!

Tiberio Rabboni 0
L’Actinidia chinensis è una liana rampicante originaria della valle del fiume cinese Yang-tse. Il suo frutto era considerato una prelibatezza già alla corte del Gran Khan più di settecento anni fa. All'inizio dell'Ottocento arrivò in...
Actinidia: dalla Cina alla Nuova Zelanda, all'exploit tricolore. Italians do it better!
#vivalacampagna

L'Asino Romagnolo, elegante, mansueto e formidabile trottatore

Tiberio Rabboni 0
E' sopravvissuto alle decimazioni dei tedeschi in ritirata e alla meccanizzazione agricola: l'Asino Romagnolo, elegante, mansueto e formidabile trottatore L'Asino Romagnolo è una razza asinina autoctona che ha rischiato l'estinzione. All'inizio...
L'Asino Romagnolo, elegante, mansueto e formidabile trottatore
#vivalacampagna

Strawberry fields forever. Bentornata Fragola italiana di qualità!

Tiberio Rabboni 0
E' primavera, e' tempo di fragole. Cinquant'anni fa i Beatles lanciavano l'indimenticabile "Strawberry fields forever" che nella poetica immaginifica del grande Jhon Lennon voleva celebrare gli infiniti campi di fragole della Liverpool...
Strawberry fields forever. Bentornata Fragola italiana di qualità!
#vivalacampagna

Una seconda giovinezza per la canapa

Tiberio Rabboni 0
La canapa è una vecchia conoscenza delle campagne tra Bologna e Ferrara. Per secoli la fertile pianura alluvionale della "bassa" è stata una delle aree mondiali più vocale alla produzione di canapa di qualità destinata alla realizzazione di...
Una seconda giovinezza per la canapa
#vivalacampagna

Coltivare tartufi? Si può.

Tiberio Rabboni 0
Il tartufo e' un fungo ipogeo non particolarmente diffuso ma molto ricercato per via del tipico profumo, penetrante e persistente, che si sviluppa a maturazione avvenuta per attirare gli animali  selvatici (maiale, cinghiale, tasso, ghiro, volpe)...
Coltivare tartufi? Si può.
#vivalacampagna

I grani antichi. Perché il cibo deve essere anche salute...

Tiberio Rabboni 0
La ricerca scientifica ha ormai acclarato che la sensibilità al glutine che da alcuni anni colpisce fasce crescenti di popolazione e la diffusione della celiachia sono una diretta conseguenza del consumo eccessivo di grano moderno,...
I grani antichi. Perché il cibo deve essere anche salute...
Page 1 of 3123
Categorie
  • Blog (1.084)
    • #vivalacampagna (52)
    • 30'n troll (8)
    • Ad un tiro di schioppo: viaggi e miraggi (1)
    • Affari di cuore (10)
    • Bio-Bio (4)
    • Commenti e corsivi (6)
    • Cucinando con G&G (103)
    • Foto del giorno (488)
    • Guardamondo (15)
    • Il corridoio delle Muse (26)
    • Il Tiro a Tirana (5)
    • Il Tiro mancino (8)
    • In Evidenza (20)
    • Io Mamma (21)
    • La Panchina (6)
    • Lettere al Tiro (7)
    • Me la Tiro (6)
    • Parla con loro (7)
    • Perdere la priorità acquisita (1)
    • Pillole di LSB (1)
    • Pillole di storia (6)
    • punTIROssi (53)
    • Qui Bruxelles (2)
    • Qui Londra (6)
    • Spritz e Patatine (9)
    • Sta Sera in TV (12)
    • Storia (5)
    • Tirando calci al vento (103)
    • Tiriamo Tardi (72)
    • Tiro nel sette (26)
    • Uno tira l'altro (6)
  • In evidenza (201)
    • Attualità (109)
    • Bologna (67)
    • Cultura (34)
    • Politica (61)
    • Società (36)
    • Sport (51)
  • In primo piano (45)
  • Iniziative (36)
  • News (21)
  • Qui Ixé (3)
  • Vignetta del giorno (360)
Timeline
Feb 19th 10:30 AM
punTIROssi

Le seconde possibilità…

Feb 17th 10:20 AM
Tirando calci al vento

“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet

Feb 15th 4:56 PM
Iniziative

Intervista a Giuliano Barigazzi

Feb 14th 11:20 AM
Tiriamo Tardi

L’Altro Spazio, ora anche al Pratello

Feb 13th 2:42 PM
Guardamondo

Galeotto fu l’all you can eat

Feb 12th 6:13 AM
Foto del giorno

Conoscere per vivere

ANSA dal mondo

  • Diciotti: al via la Giunta per decidere su Salvini. Nugnes, voto fuori regolamento. M5s, chi non è d'accordo lasci

    Il portavoce del MoVimento Silvestri risponde ai dissidenti: democrazia diretta principio fondante. Gentiloni:'Resterà il dubbio sull'abuso di potere di Salvini'
  • David, Garrone e Martone guidano le nomination

    Poi Guadagnino e Sorrentino. Cerimonia 27/3 in diretta su Rai1
  • Samsung, arriva linea Galaxy S10

  • Montalbano sempre top, l'ultimo supera i 10 milioni

    Quasi 11.5 mln picco. Da 20 anni su Rai1 è la fiction più amata
  • Huawei: P30 il 26 marzo, lancio a Parigi

    Il nuovo top di gamma punterà su fotocamere, in primis lo zoom
  • Arrestati i vertici dell'ente di previdenza degli infermieri

    Tangenti in cambio di incarichi professionali. Operazione Gdf a Roma, in carcere anche tre professionisti

ANSA Emilia Romagna

  • Bandi Ausl pilotati, 10 indagati

    Chiusa l'inchiesta della Gdf sui servizi di supporto alla disabilità
  • Rifiuti contaminati, area sequestrata

    A Coriano, da parte dei Cc del Noe. Due i denunciati
  • N.1 Pro Piacenza: 'Pago la mia inesperienza'

    'Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito'
  • Anziani maltrattati, 4 misure cautelari

    L'operazione dei carabinieri sull'Appennino bolognese, anche violenze sessuali
  • A Faenza 18 maioliche collezione Correr

    Al Mic dal 24 febbraio al 12 maggio, poi il ritorno a Venezia
  • Musica, Buckcherry unica data a Cervia

    Il 23 febbraio 'special guest' Adelitas Way e Klogr
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
A proposito di noi
  • Chi siamo
Privacy policy
Privacy Policy
Seguici su

© Il Tiro 2016. All rights reserved.
  • WELCOME BACK

    Already a member? Sign in with your username.

    Remember Me

    I FORGOT MY PASSWORD

    FORGOT PASSWORD

    Enter your username or email to reset your password.

    SIGN IN