• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
Il Tiro
  • aprile 27th, 2018
  • Gli autori
Il Tiro

Bologna, Italy

aprile 27th, 2018
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube

Lotta biologica e naturale negli orti cittadini

Centro Agricoltura Ambiente Bio-Bio

Negli orti e nei giardini privati è possibile favorire i meccanismi naturali di controllo dei parassiti mediante l’applicazione della lotta naturale. La lotta naturale consiste nella conservazione e nell’uso degli antagonisti già presenti nell’ambiente, con l’obiettivo di mantenere i parassiti entro limiti inferiori alle soglie di danno per le nostre colture. Anche il PAN, Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che si prefigge di guidare il processo di cambiamento delle pratiche di utilizzo dei prodotti fitosanitari verso forme caratterizzate da maggiore sostenibilità ambientale, promuove la diffusione della lotta biologica e naturale nelle aree extra-agricole, in alternativa ad un impiego diffuso di prodotti chimici. La lotta naturale può essere realizzata salvaguardando siepi e piante erbacee spontanee che consentono la moltiplicazione di insetti utili. Le siepi, rappresentano, inoltre, importanti corridoi di spostamento per predatori di organismi dannosi e pronubi selvatici, consentendo loro di raggiungere orti e giardini anche distanti dai campi coltivati. Piante come pioppo bianco, prugnolo, acero campestre, evonimo, sanguinello e nocciolo ospitano, ad esempio, moltissime coccinelle predatrici di afidi, fondamentali per controllare in modo naturale le infestazioni su colture come fragola, melone, cocomero o sulle più comuni piante da frutto come ciliegio, albicocco, pesco, susino e melo. All’inizio della primavera le coccinelle adulte si spostano infatti sulle piante coltivate seguendo le infestazioni di afidi durante tutto il periodo primaverile-estivo. Anche piante erbacee spontanee come ortica, stoppione, farinaccio, romice e cardo dei lanaioli, comunemente considerate inutili malerbe, possono favorire la lotta naturale: gli afidi che le infestano risultano infatti innocui per le piante coltivate ma graditissimi per coccinelle e altri insetti utili, che svolgeranno in seguito la loro azione benefica nei confronti di afidi dannosi sui nostri ortaggi. Un orto-giardino urbano può contribuire quindi, nel suo piccolo, alla salvaguardata alla biodiversità.

Bollettino periodico per la difesa delle principali colture – 1 maggio 2016.

Per la salvaguardia delle api e degli altri insetti impollinatori, durante il periodo della fioritura di qualsiasi coltura (dalla schiusura dei petali alla caduta degli stessi) è VIETATO eseguire trattamenti insetticidi e acaricidi.

CIPOLLA varietà primaverili 2°-3° foglia / varietà autunnali 8-10 foglie. Peronospora: in presenza di sintomi sulla vegetazione o in previsione di piogge intervenire con SALI DI RAME.

PATATA primo sviluppo della vegetazione. Peronospora: in presenza di sintomi sulla vegetazione sviluppata (almeno secondo palco) e in previsione di piogge intervenire con SALI DI RAME. Elateridi (ferretti): si raccomandano rotazioni di 4-5 anni, di non seminare dopo il prato o dopo abbondanti concimazioni con letame o compostato domestico e se nell’anno precedente si sono verificati danni da elateridi. Possono essere utili lavorazioni superficiali ripetute.

FRAGOLA Oidio: intervenire in maniera preventiva con zolfo o bicarbonato di potassio. Trattamenti in fioritura possono favorire la deformare del prodotto. Afidi: in caso di infestazioni e in assenza di nemici naturali (coccinelle), effettuare un trattamento con piretro naturale (possibilmente nelle ore serali per non colpire api e/o pronubi selvatici).

LATTUGA Nottue fogliari: in caso di infestazioni leggere raccogliere manualmente le larve nelle prime ore del mattino. In caso di forti infestazioni trattare la vegetazione con formulati a base di Bacillus thuringiensis var. kurstaki o aizawai nelle ore serali. Peronospora: in previsione di piogge intervenire con SALI DI RAME.

POMODORO Peronospora: in previsione di piogge intervenire con SALI DI RAME.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article Alla Mercé
Next article Alla Mercé
Centro Agricoltura Ambiente

Centro Agricoltura Ambiente

Related Posts
Cosa fare per la difesa delle nostre piante: 3° bollettino del Centro AgricolturaAmbiente

Cosa fare per la difesa delle nostre piante: 3° bollettino del Centro AgricolturaAmbiente

Primavera: cosa fare per le nostre piante

Primavera: cosa fare per le nostre piante

Primavera: cosa fare per difendere le nostre piante?

Primavera: cosa fare per difendere le nostre piante?

La Frase

Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.

Bertolt Brecht
Vignetta del giorno
BLOG
Il Tiro
Il Tiro
La Resistenza di Gabriella
Storia

La Resistenza di Gabriella

0
G&G
G&G
Fagottino di verza con pane e frutta secca
Cucinando con G&G

Fagottino di verza con pane e frutta secca

0
Giuliana Mongardi
Giuliana Mongardi
Vai amico mio, peacekeeping…!
punTIROssi

Vai amico mio, peacekeeping…!

0
I lettori
I lettori
Consigli per il caldo
Lettere al Tiro

Consigli per il caldo

0
Tiriamo Tardi
Tiriamo Tardi
"Rude" di nome. Giovane e accogliente nei fatti.
Tiriamo Tardi

"Rude" di nome. Giovane e accogliente nei fatti.

0
Massimiliano Lazzari
Massimiliano Lazzari
Intervista a Piero Ignazi
Politica

Intervista a Piero Ignazi

0
Stefano Righini
Stefano Righini
Basket: ultimo turno da dimenticare per le bolognesi
Sport

Basket: ultimo turno da dimenticare per le bolognesi

0
Francesca Mezzadri
Francesca Mezzadri
Tre manifesti a Ebbing, un film senza etichette
Uno tira l'altro

Tre manifesti a Ebbing, un film senza etichette

0
Alessio Vaccaro
Alessio Vaccaro
Legalità e Pregiudizio - Incontro con il Prefetto Matteo Piantedosi
Iniziative

Legalità e Pregiudizio - Incontro con il Prefetto Matteo Piantedosi

0
Mary
Mary
Buona festa della mamma
Io Mamma

Buona festa della mamma

Mag 14th, 20170
Giuseppe Pinelli
Giuseppe Pinelli
LO STAR BENE OVVERO IL BENESSERE
Affari di cuore

LO STAR BENE OVVERO IL BENESSERE

Mar 18th, 20180
Tequila e Bonetti
Tequila e Bonetti
Fefe e Pillo alla corte dei neet
Società

Fefe e Pillo alla corte dei neet

Feb 14th, 20180
Lucia Cucciarelli
Lucia Cucciarelli
Kallmet incontra Kasher
Il Tiro a Tirana

Kallmet incontra Kasher

0
Oriana Orsi
Oriana Orsi
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto
Il corridoio delle Muse

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

0
Tiberio Rabboni
Tiberio Rabboni
Un anno di #vivalacampagna
#vivalacampagna

Un anno di #vivalacampagna

Lug 28th, 20170
S&E
S&E
Primavera in marcia
Ad un tiro di schioppo: viaggi e miraggi

Primavera in marcia

0
Giovanni De Rose
Giovanni De Rose
Il carro rotto di Teresa. Forse
Qui Londra

Il carro rotto di Teresa. Forse

0

ANSA dal mondo

  • Storico incontro fra le due Coree, i leader a confronto

    Stretta di mano tra Moon e Kim, al via i colloqui
  • Siria:Usa, giunte forze speciali Francia

    Mattis, non ci ritiriamo, a breve offensiva contro resto Isis
  • E.League: pari tra Arsenal e A.Madrid

    Andata semifinali, 1-1 all'Emirates. Marsiglia-Salisburgo 2-0
  • Libia: Haftar tornato a Bengasi

    Dopo due settimane di assenza per cure a Parigi
  • Macron, Trump uscirà da intesa Iran

    Il presidente francese: 'Non sono riuscito a convincerlo'
  • Corea Nord: Casa Bianca diffonde FOTO stretta mano Pompeo-Kim

    L'incontro nel weekend di Pasqua, il più importante dal 2000

ANSA Emilia Romagna

  • Attacco hacker a sito web Comune Bologna

    Contenuti modificati o rimossi, tecnici al lavoro
  • Lascia figlio 1 anno in auto, denunciato

    I Carabinieri lo notano a Bologna e poi rintracciano il padre
  • Scooter contro furgone, morto 47enne

    Cause dell'incidente al vaglio della Polizia Municipale
  • Falso, due vigili rinviati a giudizio

    Attestarono mancata consegna patente, cittadino li querelò
  • Maltempo: da Cdm stato emergenza per E-R

    Prorogata delibera per provincia Pesaro e Urbino su crisi idrica
  • Bimbo sotto trattore, padre indagato

    La procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
A proposito di noi
  • Chi siamo
Privacy policy
Privacy Policy
Seguici su

© Il Tiro 2016. All rights reserved.
  • WELCOME BACK

    Already a member? Sign in with your username.

    Remember Me

    I FORGOT MY PASSWORD

    FORGOT PASSWORD

    Enter your username or email to reset your password.

    SIGN IN