• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
Il Tiro
  • febbraio 19th, 2019
  • Gli autori
Il Tiro

Bologna, Italy

febbraio 19th, 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

Oriana Orsi Il corridoio delle Muse
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

A volte succede che un gruppo di persone unite da una comune passione si immagini un piccolo progetto e poi, pazientemente cominci a costruirlo. Prima con titubanza e poi via via con maggiore sicurezza. Da questa rubrica so che vi aspettate informazioni sulle grandi mostre dell’autunno e ci saranno, promesso.

Oggi però vogliamo presentarvi una piccola esposizione nata, appunto, quasi per gioco e poi fatta crescere fino alla realizzazione concreta. Vista la fortuna della cucina nell’immaginario attuale, cominciamo così: si prendano alcuni amici che amano la fotografia, che si confrontano e imparano l’uno dall’altro, si aggiunga un palazzo storico diventato museo, si determini la necessità di inaugurarlo con una segnaletica e una guida nuova, si mescoli il tutto e si otterrà una piccola ma accattivante iniziativa.

Chi avrà la possibilità di andare a Imola a partire dal 7 ottobre, giorno dell’inaugurazione, oltre a visitare palazzo Tozzoni, ascoltare la nuova audioguida e scoprire la segnaletica aggiornata, potrà entrare nello spazio espositivo della cappellina dell’Immacolata e guardare le foto che raccontano il palazzo storico secondo l’occhio di ciascuno dei fotografi. Punti di vista inediti, particolari che sfuggono a prima vista diventano protagonisti e ci spingono a cercare tra i materiali esposti, il “nostro” particolare punto di vista.

E’ un tempo nel quale la museografia moderna si è impadronita dello story telling, del racconto che coinvolge il visitatore in un percorso emozionale tessuto dalle parole: quello che si è voluto creare è un piccolo racconto emozionale per immagini, un modo per dire “ognuno di voi può fare lo stesso”.

La differenza tra vedere e guardare è abissale: si vedono le immagini che lasciano impresse ben pochi ricordi, che scivolano sulla retina, si guardano le cose che si cerca di capire.

Speriamo che i fotografi che hanno lavorato a palazzo Tozzoni abbiano “guardato”. A noi sembra di sì, a voi il giudizio.

Palazzo Tozzoni

via Garibaldi, 18 – viale Rivalta, 93

Nuove voci e nuovi sguardi per palazzo Tozzoni

7 ottobre 2017, ore 17,30

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article Basket city riapre
Next article Omaggio a Bologna
Oriana Orsi

Oriana Orsi

Vademecum di sopravvivenza per storici dell’arte ovvero racconti semiseri di vita in un museo quando si è dall’altra parte della biglietteria

Related Posts
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

ottobre 2nd, 2017
L’uomo con due nasi

L’uomo con due nasi

agosto 28th, 2017
Tempo di saldi, in svendita il nostro patrimonio culturale

Tempo di saldi, in svendita il nostro patrimonio culturale

agosto 7th, 2017
La Frase

«Ci fu un tempo in cui il reale si distingueva chiaramente dalla finzione, in cui ci si poteva fare paura raccontandosi storie ma sapendo che erano inventate, in cui si andava in luoghi specializzati e ben delimitati (parchi di divertimenti, fiere, teatri, cinema) in cui la finzione copiava il reale. Ai nostri giorni, insensibilmente, si sta producendo l'inverso: il reale copia la finzione».

Marc Augé
Vignetta del giorno
BLOG
Il Tiro
Il Tiro
Intervista a Giuliano Barigazzi
Iniziative

Intervista a Giuliano Barigazzi

0
G&G
G&G
Cuori di cioccolato e peperoncino
Cucinando con G&G

Cuori di cioccolato e peperoncino

0
Giuliana Mongardi
Giuliana Mongardi
Le seconde possibilità...
punTIROssi

Le seconde possibilità...

0
I lettori
I lettori
La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota
Lettere al Tiro

La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota

0
Tiriamo Tardi
Tiriamo Tardi
Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna
Tiriamo Tardi

Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna

0
Massimiliano Lazzari
Massimiliano Lazzari
Intervista a Walter Ganapini
Iniziative

Intervista a Walter Ganapini

0
Stefano Righini
Stefano Righini
“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet
Tirando calci al vento

“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet

0
Laura Zacchiroli
Laura Zacchiroli
Galeotto fu l'all you can eat
Guardamondo

Galeotto fu l'all you can eat

0
Mary
Mary
Un nuovo nome per un futuro migliore
Politica

Un nuovo nome per un futuro migliore

Feb 2nd, 20190
Alessio Vaccaro
Alessio Vaccaro
La forma è la sostanza
Spritz e Patatine

La forma è la sostanza

0
Sabina Borgatti
Sabina Borgatti
Colloqui
Attualità

Colloqui

0
Tequila e Bonetti
Tequila e Bonetti
Fefe e Pillo alla corte dei neet
Società

Fefe e Pillo alla corte dei neet

Feb 14th, 20180
Lucia Cucciarelli
Lucia Cucciarelli
Centinaia di berretti volano alti nel cielo
Il Tiro a Tirana

Centinaia di berretti volano alti nel cielo

0
Oriana Orsi
Oriana Orsi
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto
Il corridoio delle Muse

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

0
Tiberio Rabboni
Tiberio Rabboni
Un anno di #vivalacampagna
#vivalacampagna

Un anno di #vivalacampagna

Lug 28th, 20170
Giovanni De Rose
Giovanni De Rose
Il carro rotto di Teresa. Forse
Qui Londra

Il carro rotto di Teresa. Forse

0

ANSA dal mondo

  • Diciotti: al via la Giunta per decidere su Salvini. Nugnes, voto fuori regolamento. M5s, chi non è d'accordo lasci

    Il portavoce del MoVimento Silvestri risponde ai dissidenti: democrazia diretta principio fondante. Gentiloni:'Resterà il dubbio sull'abuso di potere di Salvini'
  • David, Garrone e Martone guidano le nomination

    Poi Guadagnino e Sorrentino. Cerimonia 27/3 in diretta su Rai1
  • Samsung, arriva linea Galaxy S10

  • Montalbano sempre top, l'ultimo supera i 10 milioni

    Quasi 11.5 mln picco. Da 20 anni su Rai1 è la fiction più amata
  • Huawei: P30 il 26 marzo, lancio a Parigi

    Il nuovo top di gamma punterà su fotocamere, in primis lo zoom
  • Arrestati i vertici dell'ente di previdenza degli infermieri

    Tangenti in cambio di incarichi professionali. Operazione Gdf a Roma, in carcere anche tre professionisti

ANSA Emilia Romagna

  • Bandi Ausl pilotati, 10 indagati

    Chiusa l'inchiesta della Gdf sui servizi di supporto alla disabilità
  • Rifiuti contaminati, area sequestrata

    A Coriano, da parte dei Cc del Noe. Due i denunciati
  • N.1 Pro Piacenza: 'Pago la mia inesperienza'

    'Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito'
  • Anziani maltrattati, 4 misure cautelari

    L'operazione dei carabinieri sull'Appennino bolognese, anche violenze sessuali
  • A Faenza 18 maioliche collezione Correr

    Al Mic dal 24 febbraio al 12 maggio, poi il ritorno a Venezia
  • Musica, Buckcherry unica data a Cervia

    Il 23 febbraio 'special guest' Adelitas Way e Klogr
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
A proposito di noi
  • Chi siamo
Privacy policy
Privacy Policy
Seguici su

© Il Tiro 2016. All rights reserved.
  • WELCOME BACK

    Already a member? Sign in with your username.

    Remember Me

    I FORGOT MY PASSWORD

    FORGOT PASSWORD

    Enter your username or email to reset your password.

    SIGN IN