• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
Il Tiro
  • febbraio 20th, 2019
  • Gli autori
Il Tiro

Bologna, Italy

febbraio 20th, 2019
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube

Si ricomincia!

Il Tiro Attualità, Bologna, In Evidenza, Iniziative
Si ricomincia!

Ebbene sì, siamo tornati!

Dopo la presentazione dell’associazione “Il Tiro”, ci siamo presi una pausa. Ma non siamo stati fermi o come va di moda dire oggi, non siamo stati seduti sul divano. Abbiamo messo in fila i nostri buoni propositi di inizio anno, e un po’come quando si affronta la dieta dopo le feste di Natale, siamo andati in palestra a lavorare. Nel nostro caso la palestra ha conciso con il progettare un nuovo calendario d’iniziative.

Il 2018 lo abbiamo chiuso parlando di ambiente e del futuro dell’Europa. Nel 2019 vorremmo confrontarci e approfondire nuovi temi di natura socio-politica. Quest’anno ci saranno delle scadenze importanti: a maggio le elezioni Europee, e forse come non mai saranno uno spartiacque per la definizione degli equilibri politici a livello nazionale ed europeo. Sarà un passaggio fondamentale per il futuro dell’Europa, non un concentrato di meccanismi burocratici ma una vera e propria unione politica e sociale, dove accanto alle necessità economico / finanziarie si collocano le esigenze del lavoro e delle politiche di inclusione. Europa come sguardo al futuro e non come gestione del presente. Sarà curioso vedere se i risultati porteranno dei cambiamenti nell’attuale governo, ma anche misurare lo stato di salute del centro-sinistra. A primavera ci saranno anche le elezioni amministrative in molti comuni, dove in questo caso i risultati potrebbero essere letti come l’anteprima delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un vero e proprio test politico, che porta con sé più di un quesito: è la fine definitiva del “modello” emiliano-romagnolo? La sinistra, o meglio il centrosinistra, avrà la capacità di proporne uno nuovo? Quali saranno i temi, le linee politiche, le proposte, per mantenere l’Emilia – Romagna all’interno delle regioni di testa dell’Unione Europea ? Questi appuntamenti, non possono essere affrontati dai futuri candidati al governo regionale (o locale) con i soliti schemi, bisogna arrivarci preparati. È in questo spazio che ci volgiamo collocare. L’ambizione è quella di essere una realtà che di fronte la superficialità e l’improvvisazione nella gestione degli interessi pubblici, discute e prova a tracciare nuove rotte nel mare della complessità. Un luogo propositivo di approfondimento e di elaborazione.

Uno dei nostri obiettivi è di promuovere e mettere in luce, con un taglio diverso, i problemi che attraversano il nostro tempo: il lavoro, il welfare, la sicurezza, l’ambiente. Siamo alla ricerca di “nuovi paradigmi”, senza i quali difficilmente si giungerà a “nuove soluzioni”. Allora forse è meglio confrontarci, trovare strade comuni e non soluzioni frammentate ed estemporanee che risulterebbero semplici toppe. Il Tiro con un po’ di presunzione, ci mette del suo, offrendo incontri con personalità che nel loro ambito hanno certamente competenze e cose da dire.

Martedì 12 febbraio, si terrà il primo incontro, si parlerà di vecchie e nuove povertà. Saranno con noi Giuliano Barigazzi, Silvia Giannini e Maurizio Bergameschi.

Il 26 di febbraio e il 12 marzo in collaborazione con Green Social Festival, presenteremo i libri Conoscere per vivere – Istruzioni per sopravvivere all’ignoranza e Ecologia del desiderio. Curare il Pianeta senza rinunce. Saranno con noi oltre gli autori: Giovanni Boniolo e Antonio Cianciullo, numerosi ospiti che hanno accettato l’invito a confrontarsi con noi su questi temi.

Si tratta solo dell’inizio. Non vogliamo spoilerare tutto subito, ma vi chiediamo di venirci a trovare e seguici sul Il Tiro Magazine, su Facebook, Twitter e a breve anche su Instagram.

A presto!

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Previous article La forma è la sostanza
Next article Cuori di cioccolato e peperoncino
Il Tiro

Il Tiro

Related Posts
Intervista a Giuliano Barigazzi

Intervista a Giuliano Barigazzi

febbraio 15th, 2019
Si ricomincia!

Si ricomincia!

febbraio 8th, 2019
Intervista al Prof. Maurizio Bergamaschi

Intervista al Prof. Maurizio Bergamaschi

febbraio 5th, 2019
La Frase

«Ci fu un tempo in cui il reale si distingueva chiaramente dalla finzione, in cui ci si poteva fare paura raccontandosi storie ma sapendo che erano inventate, in cui si andava in luoghi specializzati e ben delimitati (parchi di divertimenti, fiere, teatri, cinema) in cui la finzione copiava il reale. Ai nostri giorni, insensibilmente, si sta producendo l'inverso: il reale copia la finzione».

Marc Augé
Vignetta del giorno
BLOG
Il Tiro
Il Tiro
Intervista a Giuliano Barigazzi
Iniziative

Intervista a Giuliano Barigazzi

0
G&G
G&G
Cuori di cioccolato e peperoncino
Cucinando con G&G

Cuori di cioccolato e peperoncino

0
Giuliana Mongardi
Giuliana Mongardi
Le seconde possibilità...
punTIROssi

Le seconde possibilità...

0
I lettori
I lettori
La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota
Lettere al Tiro

La Nausea, Forrest Gump e l’Idiota

0
Tiriamo Tardi
Tiriamo Tardi
Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna
Tiriamo Tardi

Acquarama: un locale "europeo" nel centro di Bologna

0
Massimiliano Lazzari
Massimiliano Lazzari
Intervista a Walter Ganapini
Iniziative

Intervista a Walter Ganapini

0
Stefano Righini
Stefano Righini
“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet
Tirando calci al vento

“A ferro e fuoco”, il primo romanzo di Brian Van Reet

0
Laura Zacchiroli
Laura Zacchiroli
Galeotto fu l'all you can eat
Guardamondo

Galeotto fu l'all you can eat

0
Mary
Mary
Un nuovo nome per un futuro migliore
Politica

Un nuovo nome per un futuro migliore

Feb 2nd, 20190
Alessio Vaccaro
Alessio Vaccaro
La forma è la sostanza
Spritz e Patatine

La forma è la sostanza

0
Sabina Borgatti
Sabina Borgatti
Colloqui
Attualità

Colloqui

0
Tequila e Bonetti
Tequila e Bonetti
Fefe e Pillo alla corte dei neet
Società

Fefe e Pillo alla corte dei neet

Feb 14th, 20180
Lucia Cucciarelli
Lucia Cucciarelli
Centinaia di berretti volano alti nel cielo
Il Tiro a Tirana

Centinaia di berretti volano alti nel cielo

0
Oriana Orsi
Oriana Orsi
Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto
Il corridoio delle Muse

Palazzo Tozzoni: dal vivo e in foto

0
Tiberio Rabboni
Tiberio Rabboni
Un anno di #vivalacampagna
#vivalacampagna

Un anno di #vivalacampagna

Lug 28th, 20170
Giovanni De Rose
Giovanni De Rose
Il carro rotto di Teresa. Forse
Qui Londra

Il carro rotto di Teresa. Forse

0

ANSA dal mondo

  • Diciotti: al via la Giunta per decidere su Salvini. Nugnes, voto fuori regolamento. M5s, chi non è d'accordo lasci

    Il portavoce del MoVimento Silvestri risponde ai dissidenti: democrazia diretta principio fondante. Gentiloni:'Resterà il dubbio sull'abuso di potere di Salvini'
  • David, Garrone e Martone guidano le nomination

    Poi Guadagnino e Sorrentino. Cerimonia 27/3 in diretta su Rai1
  • Samsung, arriva linea Galaxy S10

  • Montalbano sempre top, l'ultimo supera i 10 milioni

    Quasi 11.5 mln picco. Da 20 anni su Rai1 è la fiction più amata
  • Huawei: P30 il 26 marzo, lancio a Parigi

    Il nuovo top di gamma punterà su fotocamere, in primis lo zoom
  • Arrestati i vertici dell'ente di previdenza degli infermieri

    Tangenti in cambio di incarichi professionali. Operazione Gdf a Roma, in carcere anche tre professionisti

ANSA Emilia Romagna

  • Bandi Ausl pilotati, 10 indagati

    Chiusa l'inchiesta della Gdf sui servizi di supporto alla disabilità
  • Rifiuti contaminati, area sequestrata

    A Coriano, da parte dei Cc del Noe. Due i denunciati
  • N.1 Pro Piacenza: 'Pago la mia inesperienza'

    'Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito'
  • Anziani maltrattati, 4 misure cautelari

    L'operazione dei carabinieri sull'Appennino bolognese, anche violenze sessuali
  • A Faenza 18 maioliche collezione Correr

    Al Mic dal 24 febbraio al 12 maggio, poi il ritorno a Venezia
  • Musica, Buckcherry unica data a Cervia

    Il 23 febbraio 'special guest' Adelitas Way e Klogr
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Bologna
  • Cultura
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Iniziative
  • Blog
    • Bio-Bio
    • Commenti e corsivi
    • Cucinando con G&G
    • Foto del giorno
    • Frase del giorno
    • Il Tiro mancino
    • Io Mamma
    • Me la Tiro
    • punTIROssi
    • Oggi in biblioteca
    • Parla con loro
    • Pillole di storia
    • Qui Bruxelles
    • Tirando calci al vento
    • Tiro nel sette
    • Uno tira l’altro
  • Gli autori
A proposito di noi
  • Chi siamo
Privacy policy
Privacy Policy
Seguici su

© Il Tiro 2016. All rights reserved.
  • WELCOME BACK

    Already a member? Sign in with your username.

    Remember Me

    I FORGOT MY PASSWORD

    FORGOT PASSWORD

    Enter your username or email to reset your password.

    SIGN IN